
Covid-19: licenziamento illegittimo per dipendente che si rifiuta di servire un cliente non munito di dispositivi di protezione individuali
1 Febbraio 2021
Lavoratore posto in Cassa Integrazione e svolgimento di altra attività lavorativa
13 Febbraio 2021Un tema certamente “caldo” che sta facendo molto discutere negli ultimi giorni è quello relativo alla misura, contenuta nell’ultimo DPCM valido fino al 5 marzo 2021, implicante il divieto di spostamento tra Regioni (anche di colorazione “gialla”) fino al giorno 15 febbraio 2021, in relazione alla “assenza” di un Esecutivo determinata dalla crisi governativa che ha recentemente coinvolto il nostro Paese.
Ebbene, la problematica segnatamente sottesa alla fattispecie è quella relativa allo scioglimento del “nodo” implicante proprio il divieto di spostamenti tra Regioni, con specifico riferimento alla attribuzione di competenza in merito all’eventuale proroga del suindicato divieto.
Appare, difatti, opportuno evidenziare che, in assenza di una specifica disposizione che si ponga come obiettivo la proroga del divieto di spostamenti tra Regioni, lo stesso automaticamente cesserà di essere efficace dal 16 febbraio 2021.
Ne consegue che, pertanto, se il nuovo Governo non si sarà insediato entro tale data o, comunque, in tempo per poter varare un nuovo DPCM implicante la proroga della misura restrittiva, non sarà possibile considerare come vigente il divieto di spostamenti tra Regioni dal 16 febbraio 2021.
Difatti è opportuno chiarire che il Governo “Conte” è in carica solo ed esclusivamente per gli “affari correnti”, non risulterebbe, pertanto, congruo che il medesimo Esecutivo assumesse decisioni così rilevanti ed incidenti sulla libertà dei cittadini, trattandosi – appunto – di un Governo “in scadenza”, circostanza – peraltro – affermata anche dal Premier stesso.
La decisione, pertanto, spetta al nuovo Governo “entrante”.
Vediamo, pertanto, quali potrebbero essere gli scenari plausibili:
- In primis, se il nuovo Presidente entrante dovesse insediarsi prima della scadenza del divieto potrebbe prorogarne l’efficacia attraverso un nuovo DPCM;
- In secundis, qualora ciò non fosse possibile, la misura relativa al divieto di spostamenti tra Regioni decadrebbe e si potrebbe tornare a circolare tra Regioni di colore “giallo” sino ad un eventuale nuovo provvedimento.